prof. Cristian Rizzuti

Applicazioni digitali per l’arte 3
Nuove Tecnologie dell'Arte
Il corso si propone di fornire agli studenti competenze tecniche avanzate e capacità critiche nell’uso di strumenti digitali, esplorando le potenzialità del "medium" digitale all’interno di un contesto artistico contemporaneo. Gli studenti apprenderanno l’utilizzo di software fondamentali per la grafica, l’arte visiva e la creazione multimediale. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso approfondirà l’animazione digitale e cinematografica, la grafica multimediale e le tecniche di sperimentazione visuale contemporanea. Oltre agli strumenti tradizionali, verranno introdotte tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (AI) per la generazione e manipolazione delle immagini, e il loro impatto nell’arte e nel design contemporaneo. Allo studente viene proposto un percorso pratico utile alla comprensione di nuove grammatiche e complesse forme di scrittura nel campo dell’interattività, della transmedialità e della crossmedialità, al fine di acquisire le competenze necessarie per realizzare prodotti multimediali innovativi. Il corso sarà composto da due moduli: uno teorico e l’altro pratico che indagheranno da un punto di vista propedeutico e metodologico i seguenti campi: • Psicologia, percezione dei colori e applicazioni. • L’acquisizione dell’immagine • Immagine bitmap e immagine vettoriali • Animazioni 2D e 3D • Video installazione • Videomapping • Sound design • A/V (performance live audio/video) • Installazioni interattive • Arte Generativa • Narrazioni non lineari • Real-time • Studio di diversi Software interattivi professionali (Arduino, TouchDesigner) • Multi-proiezione • Allestimento, gestione e manutenzione di un’opera digitale e interattiva

Obiettivi formativi

• Acquisire una conoscenza di base dei principali strumenti digitali utilizzati in campo artistico.
• Sviluppare abilità pratiche nell’uso di software per la creazione e manipolazione di immagini, video, e contenuti multimediali interattivi.
• Esplorare le potenzialità dell’interazione tra arte tradizionale e tecnologie digitali.
• Promuovere la capacità di concepire e realizzare progetti artistici che integrino tecnologie digitali.
• Comprendere le dinamiche del mondo dell’arte contemporanea in relazione all’uso delle nuove tecnologie.
• Sperimentare l’integrazione di intelligenza artificiale per la generazione e manipolazione di immagini e contenuti visivi.
• Presentare e discutere progetti individuali e collettivi, dimostrando la capacità di gestire un processo creativo digitale.

Risorse Didattiche:
Software: Suite Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere, After Effects), Arena Resolume, TouchDesigner, RunwayML, MidJourney, DALL·E.

Materiale multimediale: Tutorial online, filmati, cortometraggi, video d’arte e studi di caso.


Modalità d'esame

Al termine del corso, gli studenti dovranno dimostrare di aver acquisito le competenze necessarie per la realizzazione di un’opera multimediale, su un tema suggerito dal docente, con l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti spiegati dettagliatamente durante il corso.
Il lavoro dovrà essere accompagnato da:
Una presentazione dettagliata del progetto presentato.
Video (1.30 min )
Render (1-3 image)
Immagini (3 immagini in HQ del progetto)
Un blueprint in bianco nero (formato 70x100 cm)