Oggetto principale del corso sarà l’analisi del concetto di archetipo, memoria collettiva, di
mito e di rito elaborato dalle discipline antropologiche nel corso della storia della disciplina.
Ad uno specifico lavoro sui principali concetti e teorie dell’antropologia culturale seguirà un
approfondimento su come la struttura del mito venga riproposta all’interno di tutti i modelli
di narrazione contemporanea, dal linguaggio cinematografico e letterario fino ad arrivare al
mondo del gaming e dei social media.
L’esame si svolgerà in forma orale ed è necessaria la frequenza del corso. Sarà composto
da due parti: domande sui testi e analisi della ricerca etnografica elaborata dallo studente.
1. Antropologia culturale, Fabio Dei, Il Mulino, 2016 (seconda edizione)
2. Christopher Vogler, Il viaggio dell’eroe, Dino Audino Editore, 2010.