prof. Antonio Rollo
a.rollo@accademiabari.it
Stanza virtuale
Ricevimento
I SEM - MAR 8,30 - 9,30 BARI - Aula virtuale
II SEM - MAR 8,30 - 12,30 BARI - Aula virtuale
Artista del computer, teorico dei nuovi media e consulente di comunicazione transculturale, ha fatto del computer uno strumento di lavoro e vita. Il computer diventa oggetto di espressione artistica e di ricerca sui nuovi linguaggi nati con le tecnologie informatiche. Il suo lavoro in rete è una sintesi di progettazione partecipata ed estetica computazionale. Abita il cyberspazio sin dalle sue origini.


Elaborazione digitale dell’immagine
Triennio - 4 CFA
Il corso di “Elaborazione digitale dell’immagine” rivolto agli studenti di Scenografia si propone di unire i principi tradizionali di progettazione con le tecnologie di grafica digitale. Attraverso l’uso di software come Photoshop e After Effects, si sviluppano competenze fondamentali per ideare, comporre, illuminare e animare progetti scenografici, sviluppando un approccio creativo e professionale alla presentazione di spazi e atmosfere legate al palcoscenico tradizionale e a scene fuori dal teatro. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti e i metodi necessari per trasformare un’idea in un’immaginario digitale organico e comunicativo.

Applicazioni digitali per l'arte 1
Triennio - 8 CFA
Il corso “Applicazioni Digitali per l’Arte 1” introduce gli studenti del primo anno di Nuove Tecnologie per l’Arte alla relazione tra arte e tecnologie digitali, con un focus specifico sull’uso di software e linguaggi di programmazione, in particolare Processing. Il programma intende esplorare le potenzialità creative del computer, uno strumento versatile che oggi consente agli artisti di generare forme nuove e interattive, attraversando i confini tra arte e scienza (creative coding). Seguendo le intuizioni di Marshall McLuhan, il corso mostrerà come i media digitali non siano semplici strumenti, ma estensioni del nostro pensiero e del nostro essere nel mondo, influenzando profondamente i processi creativi.

Applicazioni digitali per l’arte 2
Triennio - 8 CFA
Il corso "Applicazioni Digitali per l’Arte 2", rivolto agli studenti del secondo anno di Nuove Tecnologie per l’Arte, si propone di approfondire il rapporto tra arte e tecnologie digitali, con particolare attenzione al linguaggio Processing e alla teoria dei nuovi media. Basandosi sui concetti presentati da Lev Manovich in Il Linguaggio dei Nuovi Media e sui fondamenti trattati in Il Codice dei Cibernetici, il corso offre una prospettiva avanzata sull’uso delle tecnologie digitali nell’arte, con un focus su come i nuovi media trasformano la rappresentazione, l’interazione e la narrazione. Attraverso l’integrazione tra teoria e pratica, il corso incoraggerà la sperimentazione con strumenti digitali, promuovendo un approccio critico e consapevole alle tecnologie creative.