Il corso di Disegno per l’Incisione affronterà lo storia e l’analisi del segno e del tono e del
colore con la produzione di una serie di esercitazioni a tratto e a campiture, realizzati con
vari strumenti come matita, penna, china e acquerello. Lo studente sarà condotto
all’analisi gestuale, alla formulazione di trame e di chiaroscuro, alla interpretazione
semantica del linguaggio del disegno, all’esercitazione speculare, negativa e positiva, alla
simulazione delle tecniche incisorie principali come l’acquaforte, la puntasecca e
l’acquatinta. Attraverso la progettazione e la realizzazione di elaborati grafici, il corso
intende fornire allo studente stimoli critico-cognitivi atti a comprendere sia l’immagine di
riproduzione che alimentare l’espressione personale e autonoma di una grafica di
invenzione.