prof.ssa Giuliana Schiavone
Storica dell’arte, critica, curatrice e ricercatrice. Si dedica alla comunicazione e all’insegnamento delle arti visive. Scrive per riviste d’arte nazionali e internazionali. Dal 2013 partecipa attivamente all’ideazione e gestione di progetti culturali ed espositivi per spazi pubblici e privati. Ha collaborato con la UNAY – Universidad de las artes di Mérida (Messico) in qualità di docente di Géstion de las artes visuales, con focus sulle dinamiche economiche legate al sistema delle arti e della cultura. La sua ricerca si focalizza sui processi artistici contemporanei in una prospettiva transdisciplinare e cross-mediale, con una particolare attenzione alle relazioni tra teorie femministe e sistema dell’arte.


Economia e mercato dell’arte
Biennio - 5 CFA
Il sistema dell’arte contemporanea è soggetto a continue trasformazioni in cui entrano in gioco molteplici dinamiche. L’articolazione dei fenomeni culturali e dei consumi, dei linguaggi artistici e dei media che caratterizzano il contesto contemporaneo, rende indispensabile impulsare processi di riflessione sulla relazione tra arte ed economia e sui modelli di gestione. Il mercato dell’arte appare come una struttura complessa con dei caratteri specifici rispetto al mercato tradizionale, e ci si può chiedere da cosa dipenda il valore di un’opera d’arte e quali siano i processi e le regole che entrano in gioco in tale dimensione, regolando il binomio di domanda/offerta. Il corso si propone di analizzare il mercato dell’arte contemporanea e dell’industria della creatività attraverso una prospettiva che tenga conto dei meccanismi attivati dai comportamenti dei suoi principali stakeholders, analizzando domanda e offerta, per comprenderne processi e caratteristiche a livello nazionale e internazionale, tenendo conto della specificità dei linguaggi artistici contemporanei, dalle arti visive alle arti performative. Verrà analizzato il delicato rapporto tra arte ed economia, passando in rassegna i principali modelli teorici, affrontando problematiche come quelle del valore economico dei beni e servizi artistici, dell’equilibrio del mercato, ma anche dell’intervento pubblico sul mercato artistico. In questa analisi economica del settore dei beni artistici e culturali, si rifletterà sul ruolo di gallerie, case d’asta e fiere, ma anche sulle politiche culturali, sulle istituzioni pubbliche e private nella relazione con il territorio, interpretando il valore di impatto della produzione artistico culturale nella sua capacità di produrre esternalità positive nel contesto, attivando un dibattito critico e acquisendo strumenti per orientarsi nella dimensione articolata dell’economia dell’arte.

Economia e mercato della grafica
Biennio - 5 CFA
Nel panorama attuale, l’interazione tra il settore artistico e quello economico sfida la percezione tradizionale di due mondi separati e potenzialmente discordanti. La società funge da catalizzatore in questo processo, tessendo legami costanti tra la sfera artistica e quella economica, che si rivelano interconnesse sia nella pratica - con l’arte che acquisisce valore economico tangibile - sia nella teoria, attraverso il sempre più marcato interesse degli studiosi per gli aspetti economici dell’arte. Il corso si propone di esplorare la dimensione del mercato dell’arte, con particolare attenzione alla produzione grafica e alle sue specificità, analizzando gli aspetti macro e micro economici della creazione artistica sul piano normativo, istituzionale e finanziario. In questa analisi economica del mercato della grafica, dalla sua evoluzione storica al contesto produttivo contemporaneo, si rifletterà sui meccanismi che regolano domanda e offerta, accanto alle strategie di determinazione dei prezzi e alle modalità di distribuzione e commercializzazione delle opere. Verranno inoltre considerati i modelli di consumo culturale e le tendenze attuali del mercato, affrontando alcuni temi critici, come le sfide legate alla riproducibilità tecnica delle opere e alla tutela dei beni immateriali, anche in considerazione dell’apporto delle nuove tecnologie. Estendendo l’indagine ai settori dell’editoria e della pubblicità verrà, inoltre, messo in luce il ruolo fondamentale della creatività e delle industrie culturali e creative all’interno dell’attuale contesto socio- culturale, dalle politiche culturali agli strumenti di finanziamento per il settore specifico. Durante il corso, saranno esplorate le interconnessioni simboliche e materiali tra arte ed economia in riferimento ai concetti di “culturalizzazione dell’economia” e di “economizzazione della cultura”, come tratti distintivi della postmodernità. Tale analisi interdisciplinare offrirà strumenti per un’interpretazione della produzione artistica alla luce dei principi economici, per promuovere riflessioni e pratiche gestionali virtuose che valorizzino la ricchezza e le peculiarità del settore grafico. Lezioni frontali teoriche e incontri a carattere interdisciplinare con esperti del settore e artisti, approfondimenti e case studies.