Il corso si propone di fornire allə studentə una conoscenza adeguata relativa all’editoria per il fashion design, partendo dalle origini dell’editoria stessa. Verranno approfonditi gli ambiti applicativi dell’editoria di moda attraverso casi studio e un’analisi critica delle sue diverse manifestazioni.
Particolare attenzione sarà dedicata all’evoluzione delle piattaforme digitali contemporanee, come blog, e-zine e magazine online, che hanno rivoluzionato il modo di narrare la moda rendendo il contenuto più accessibile, immediato e interattivo. Verranno esplorate le modalità attraverso cui i fashion blog hanno democratizzato l’editoria, dando voce a nuove figure come fashion blogger e influencer, e come le e-zine abbiano aperto la strada a pubblicazioni indipendenti e sperimentali, in grado di esplorare linguaggi innovativi e di nicchia.
Infine, il corso analizzerà l’impatto dei social network sulla diffusione delle narrazioni di moda: catalizzatori di tendenze e strumenti fondamentali per il branding e la comunicazione visiva del fashion design, i social media rappresentano oggi uno spazio privilegiato per la costruzione di comunità, la valorizzazione del brand e la sperimentazione di nuove forme di editoria digitale.