Acquisire competenze avanzate in Photoshop: Gestire livelli, maschere, selezioni, fotoritocco e correzione colore per elaborare immagini digitali di alta qualità.
Apprendere i fondamenti di animazione e compositing in After Effects: Utilizzare la timeline, i keyframe, gli effetti di base e le opzioni di rendering per realizzare brevi sequenze animate.
Integrare i due software in un flusso di lavoro efficiente: Coordinare l’uso di Photoshop e After Effects per creare progetti multimediali, prototipi dinamici e presentazioni finali, ottimizzando formati e risoluzioni.
L’esame prevede la realizzazione di una breve animazione, corredata da una documentazione scritta e seguita da un colloquio individuale, in modo da valutare sia le competenze operative sia la comprensione teorica e metodologica acquisita durante il corso.
Parte teorica
Monteverdi Anna Maria, Leggere uno spettacolo multimediale. La nuova scena tra video mapping, interaction design e intelligenza artificiale
Parte laboratoriale
Dispense del docente
Modulo 1 – Fondamenti teorici e panoramica sull’elaborazione digitale dell’immagine (10 ore)
Modulo 2 – Laboratorio Photoshop per la creazione ed elaborazione di immagini statiche (15 ore)
Modulo 3 – Animazione e compositing di base in After Effects (20 ore)
Modulo 4 – Progetto integrato e presentazione finale (5 ore)