prof. Riccardo Albanese

Tecniche del marmo e delle pietre dure
Scultura
Il marmo e la pietra sono stati da sempre i materiali del eternità e i materiali nobili per eccellenza della scultura . La storia ci rivela che ciò che è importrante trova sempre sua immagine in una scultura . Il corso di tec. del marmo si incentra sull utilizzo dei materiali lapidei in applicazione alla scultura o alla realizazzione di manufatti artistici . Verrano forniti i mezzi formativi di base per sviluppare progetti di scultura di piccola e media grandezza .

Obiettivi formativi

Si presuppone che gli allievi abbiano già una base di disegno accademico e di scultura sviluppata
nel precedente periodo accademico e liceale . Parte dei Materiali a consumo a carico dell accademia
(pietra , martelli pneumatici , scalpelli ) . Nella durata del corso verranno studiate e applicate tutte le
tecniche tradizionali ( scultura manuale con scalpelli a mano , raspe , rifinitura a mano ) sia quelle
moderne ( martelli pneumatici , utensili elettrici ) , tecniche di progettazione e realizazzione su
pietra , inisione su pietra , tecniche di movimentazione marmo , breve accenni di mineraogia , uso
industriale delle nuove tecnologie applicate ai materiali lapidei .


Modalità d'esame

La valutazione del corso avverràsulla base dei risultati conseguiti nelle esercitazioni svolte durante
l’anno. Ogni studente presenteràil proprio portfolio personale che racchiude tutte le esercitazioni
svolte durante l’anno accademico.


Bibliografia di riferimento

Francesco Carradori “ Istruzioni elementari per gli studiosi della scultura” .